Ad andrea
Leggendo il tuo post ho notato l'evidente utilità di ciò che hai scritto ma contemporaneamente non mi è chiara una cosa in particolare: L'intercooler per quel che ne so è un radiatore di raffreddamento aria/aria che raffredda l'aria che la turbina prende dall'aspirazione, la turbina ruota spinta dai gas di scarico e contemporaneamente preleva aria dall'aspirazione aumentandone la pressione pertanto anche temperatura, poi, l'aria pulita spinta dalla turbina va dentro l'intercooler per essere raffreddata cosicchè l'aria comburente abbia una densita maggiore rispetto ad una aria comburente non raffreddata da un intercooler, quello che mi chiedo è :sei sicuro che un intercooler si sporchi a causa del motore?Per quel che ne so, l'eventuale intasamento di un intercooler è dovuto ad un possibile fitro aria poco efficente o da altre cause che, secondo me non hanno nulla a che vedere con il normale funzionamento del motore.
Il fatto che "la centralina aumenta la quantità di nafta che porta ad un aumento dei consumi"
potrebbe anche essere causato da una errata gestione da parte del bebimetro che , se sporco o danneggiato, può falsare la centralina dando informazioni errate, infatti, se la centralina legge che nella camera di combustione entrano per esempio 5 parti di aria ed invece realmente ne entrano 3 succede ciò che hai scritto tu, cioè che viene mandata una quantità superiore di gasolio che per mancanza di aria comburente non vine detonata pertanto il gasolio incombusto in parte esce dallo scarico ed in parte finisce nel'olio motore, olio motore che inevitabilmente si deteriora anzitempo.
↧